top of page

​

L’Aula di Robotica è considerata un luogo di sviluppo duale (ossia rivolto tanto all’apprendimento degli insegnanti che degli alunni) delle competenze e della abilità: nel laboratorio di robotica educativa, infatti, docenti e studenti sperimentano l'introduzione della robotica nella didattica di una disciplina fondante l’indirizzo del Liceo Scientifico, la Fisica, per migliorare l'insegnamento e i processi d’apprendimento.

I gruppi di lavoro di Roboticsness sono stati organizzati per classi aperte in orizzontale.

  • CLASSI PRIME : applicazioni della cinematica

  • CLASSI SECONDE : l'equilibrio

  • CLASSI TERZE : conservazione dell'energia meccanica

  • CLASSI QUARTE : applicazioni della termodinamica

​

Ogni gruppo è composto di 15/20 studenti, seguiti da un tutor, dal responsabile dell’aula LEIS e da un esperto esterno. Ogni gruppo lavora per 12 ore sulla attività proposta di Robotica/Fisica, mentre un gruppo misto lavora per tutta la durata del progetto  per la preparazione di competizioni ed eventi.

​

Lecce, XOFF
12188236_418944894980503_8039413269843048981_o
12183959_418944781647181_4392808916118558499_o
12183803_418944841647175_4291436852985508231_o
12191410_418945074980485_1298608598337013099_n
12189241_418944704980522_2706546980248571565_o
bottom of page