top of page
Cerca

In alternanza alla MASMEC

  • Piero Prete, Marta Pignatelli
  • 17 ott 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Martedì 11 ottobre 2016 Partenza da ostuni per arrivare fino a Modugno, in provincia di Bari. A fare cosa?

Ebbene, grazie ai nostri professori, abbiamo avuto l'opportunità di staccare dalle solite, noiose giornate tra i banchi di scuola per visitare l'azienda Masmec biomed. Un'azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione di macchine ospedaliere. Grazie al direttore delle risorse umane Michele Turchiano e con ingegneri dell'azienda abbiamo avuto modo di conoscere ciò di cui si occupano. Quello che loro offrono al mercato è un qualcosa che non esiste e che punta a semplificare e rendere più precise alcune operazioni. La Masmec in circa 5 anni è riuscita a produrre una macchina che svolge automaticamente l'analisi del DNA (processo molto complicato, che può arrivare ad essere tossico), riducendo contemporaneam

ente tempistica, pericoli, dovuti ad errori umani, e aumentando la precisione dei risultati. Altra creazione innovativa è un sistema di navigazione che consente al chirurgo di intervenire con maggiore precisione e con minori complicazioni durante le operazioni. Tutto ciò ha dato a noi studenti la possibilità di capire cosa si possa fare con un mix perfetto di studio, passione ed esperienza fatta sul campo e aprire gli occhi su quelle che sono alcune realtà del nostro territorio. "Non è vero che non c'è lavoro", ha detto Michele Turchiano, "mancano gli specialisti in determinati settori." Mettiamoci in gioco!


 
 
 

Comments


Ultimi post
Post recenti
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • YouTube Long Shadow
  • Instagram Long Shadow

© 2016 by Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" Ostuni

  • Facebook Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • YouTube Clean Grey
bottom of page